“Vero Legno” volta pagina

“Vero Legno” volta pagina

Il Consorzio “Vero Legno” volta pagina ed ha scelto la prestigiosa villa Arese – Borromeo di Cesano Maderno per presentare gli ambiziosi obiettivi a soci ed amministratori del territorio nel corso di un evento tenutosi martedì 26 maggio. Una serata nella quale sono state illustrate le nuove idee promosse dal CdA che intendono coniugare passione e qualità con le più moderne tecnologie e con un maggiore coinvolgimento di soci e consumatori: «Vero Legno è nata negli anni ’90 grazie all’impegno ed allo spirito d’iniziativa di rappresentanti del nostro settore. Oggi vogliamo voltare pagina ovvero raggiungere nuovi traguardi e perseguire nuovi obiettivi ma sempre con lo stesso entusiasmo – ha commentato il Presidente del Consorzio “Vero Legno”, Alessandro Calcaterra -. Per farlo abbiamo promosso tre strumenti. Innanzitutto un brand che certifichi la qualità delle nostre produzioni, “Vero Legno Cert”; un nuovo sito internet che vuole costituire non solo una rinnovata vetrina per il Consorzio e per i suoi associati bensì consentire a tutti i consumatori di conoscere anche cosa c’è ‘dietro le quinte’ delle nostre produzioni. Infine rendere accessibili a tutti, in modo facile e veloce, le caratteristiche dei prodotti “Vero Legno” su smartphone o tablet grazie ad una serie di QRCode dedicati».

Una nuova immagine, frutto delle applicazioni tecnologiche più moderne, rivolta dunque anche ai consumatori in quest’epoca dove le informazioni sono alla portata di tutti: «Rispetto agli anni ’90 i soci di Vero Legno si devono confrontare con acquirenti attenti e aggiornati – ha sottolineato il consigliere Stefano Scardanzan -. Da qui l’idea di adattare l’offerta alle necessità dei nostri associati. Accanto al marchio storico ed al logo che, dal 2013, identifica i prodotti in legno massello, si affiancherà il brand “Vero Legno Cert” che certificherà la qualità, la cura nel design e l’attenzione tipicamente italiana delle nostre produzioni». “Vero Legno Cert” vuole quindi diventare un marchio di qualità, conosciuto e ricercato, da parte del consumatore a beneficio dei soci.

In quest’ottica di attenzione alla qualità si inserisce la promozione di una serie di QRCode, caratterizzati dal layout “Vero Legno” che renderanno le ‘schede prodotto’ strumenti di facile consultazione per i consumatori: «Con un semplice smartphone, magari al momento dell’acquisto, sarà possibile conoscere caratteristiche e peculiarità di quel prodotto: ecco l’obiettivo dei QRCode “Vero Legno” – ha illustrato Andrea Perpignani, della Società P&P Technology che sta curando questo progetto -. Uno strumento dinamico, moderno, costantemente aggiornato che affiancherà la tradizionale scheda cartacea ma con la possibilità, per ogni azienda, di renderla uno strumento di promozione in quanto il codice QR rimanda a quello che può essere definito un minisito che ogni socio può poi arricchire con foto, file, testi o video». I diversi QRCode rappresentano il primo passo verso un’App “Vero Legno”. Tale dinamicità si ritrova anche nel nuovo sito internet: “www.verolegno.it, uno spazio web dove la comunicazione coinvolgerà non solo gli addetti ai lavori ma anche i consumatori – ha sottolineato la Dr.ssa Paola De Mariano che sta studiando il restyling -. L’obiettivo è quello di informare e incuriosire tutti gli utenti che avranno la possibilità di scoprire cosa si cela dietro la produzione di un mobile o di un elemento d’arredo».

Il Consorzio “Vero Legno” però non vuole perseguire un rinnovamento inerente al solo contesto tecnologico: «Mostre, retrospettive, incontri: sono solo alcune delle iniziative di carattere culturale che abbiamo intenzione di organizzare in collaborazione con i nostri laboratori artigiani e le nostre aziende – ha concluso il consigliere Stefano Marelli -. L’obiettivo è anche quello di coinvolgere le amministrazioni pubbliche del territorio nonché particolari fasce sociali, come gli studenti o i progettisti, attraverso la promozione di concorsi di idee o iniziative analoghe».

Il Consorzio “Vero Legno”, dunque, volta pagina. Il ‘dado è tratto’ si potrebbe affermare. Un dado ovviamente in “Vero Legno”.
(Mariano Comense – 27 maggio 2015)

VEROLEGNO_IDM

VEROLEGNO_SS

VEROLEGNO_SL

VEROLEGNO_IL